Rinnovo/Iscrizioni N.B.T.H.K. Italian Branch 2025
Entro questo mese scadrà l'iscrizione annuale della Branch Italian NBTHK.
Per iscrizioni e rinnovi contattate una email al più presto direttamente a Gianluca Venier nbthk.italianbranch@gmail.com
-
Connessi al forum 0 Utenti, 0 Anonimo, 302 ospiti (Visualizza la lista)
Non ci sono utenti connessi
-
messaggi
-
Da Francesco Marinelli · Inserita:
Online l'articolo di questo entusiasmante evento, potrete trovarvi foto, ore di video e le slide da scaricare: http://www.intk-token.it/6781-2/ Ci auguriamo di avere nuovamente ospite il maestro Yagura, grazie per tutto e a presto! -
Da Francesco Marinelli · Inserito:
Carissimi membri I.N.T.K. In allegato vi invio la locandina inerente al corso di lettura dei Kanji, che compongono le firme e iscrizioni sulle Tōken e Tosogu. Dedicheremo due giornate 24/25 maggio 2025 presso Casa del Guidi, Sesto Fiorentino, indispensabili per apprendere le essenziali nozioni di lettura della Mei (firma) incisa sul Nakago. L'adesione a queste due giornate si chiuderà il 19 maggio. Quanto prima vi faremo avere una nuova comunicazione con maggiori dettagli e orari. Invio questa comunicazione con ampio anticipo, affinchè chi parteciperà, possa organizzarsi al meglio. Sperando di incontrarci numerosi e trascorrere due giornate interessanti con le nostre Tōken, il C.D. della I.N.T.K, saluta cordialmente, Massimo Rossi - Segretario -
Da Francesco Marinelli · Inserito:
La nostra associazione collaborerà alla mostra dal titolo: KIN 金 – Sfumature d’oro nelle arti giapponesi 29 marzo – 8 giugno 2025, Castello di Vinovo (TO). "Il progetto ideato per il Castello della Rovere di Vinovo è incentrato su una mostra inedita, dedicata alla bellezza dell’oro e delle sue applicazioni nelle arti giapponesi. L’oro non è soltanto un materiale o un colore, è pura luce. [...] La mostra intende proporre una selezione di oggetti d’artigianato e d’arte giapponesi la cui bellezza nasce dall’uso sapiente dell’oro, dal periodo Muromachi a quello contemporaneo. La molteplicità di applicazioni di questo elemento favorisce un percorso espositivo vario e apprezzabile da un pubblico eterogeneo. Gli oggetti selezionati, provenienti da collezioni private, sono differenti nelle forme e nei materiali e offrono diversi livelli di lettura: dalla pura ammirazione estetica all’approfondimento tecnico, fino alla contestualizzazione culturale di quella specifica produzione". In particolare dal "nostro mondo" saranno esposte due katana con firma in oro (kin zogan) una del celebre Yasusada e l'altra di scuola Masamune, due tsuba, un koshirae, fuchi, kashira e kodogu. Per maggiori info: https://www.comune.vinovo.to.it/it-it/vivere-il-comune/eventi/kin-sfumature-d-oro-nelle-arti-giapponesi-111302-1-4742cd3c7f379e4f826f2c872dfdacc8 -
Da Francesco Marinelli · Inserita:
Mi raccomando se hai domande di non farti problemi a chiedere 😉
-
-
Statistiche forum
-
Totale discussioni8495
-
Totale messaggi113361
-
-
Statistiche utente
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)