Vai al contenuto

Rinnovo/Iscrizioni N.B.T.H.K. Italian Branch 2024

Come ogni anno a febbraio verranno resettati gli status sul forum.
Per chi fosse interessato a iscriversi o rinnovare la propria iscrizione QUI trova tutte le informazioni necessarie!

Forum

  1. I.N.T.K. Forum

    1. Presentazioni

      Posta qui il tuo primo messaggio!

      16667
      messaggi
    2. Eventi e Manifestazioni

      Annunci di eventi, manifestazioni, corsi e appuntamenti da non perdere per il mondo delle spade giapponesi in Italia

      4180
      messaggi
  2. Nihon Tōken - (sezione didattica)

    1. Nihon Tōken

      I migliori articoli reperibili in Italiano inerenti le spade giapponesi, scritti o tradotti dagli utenti stessi del Forum.

      5079
      messaggi
    2. Kantei Series

      La traduzione in italiano della guida al Kantei di Markus Sesko

      329
      messaggi
    3. Schede tecniche

      Le schede di nihonto famose e di tutte le lame proposte dagli utenti del forum

      5430
      messaggi
    4. Musei

      Presentazione, descrizioni, fotografie dei musei dedicati alla spada giapponese

      511
      messaggi
    5. Libri e pubblicazioni

      Le recensioni dei libri sulle nihonto e la cultura antica giapponese

      1947
      messaggi
  3. Nihon Tōken & Altro (sezione generale)

    1. Consigli e discussioni varie

      Hai una domanda che ti assilla? Sei indeciso se una spada è autentica?
      Vuoi sapere perchè le nihonto sono speciali? Chiedi qui !

      20146
      messaggi
    2. Koshirae

      La storia, la descrizione e le immagini delle finiture, delle tsuba e tutti i gioielli che decorano le spade giapponesi.

      4928
      messaggi
    3. Le arti del guerriero

      Per parlare di tutte le arti marziali

      4293
      messaggi
    4. Fiori di ciliegio

      Arte, libri, Cinema e cultura della tradizione giapponese.

      5618
      messaggi
    5. L'arte nella guerra

      Le armi e l'equipaggiamento del bushi:
      Armature, Yoroi, Kabuto e le altre armi oltre la spada

      1742
      messaggi
  4. Off Topic

    1. Off Topic

      Per parlare di qualsiasi altro argomento!

      11622
      messaggi
  • messaggi

    • Buonasera a tutti. Chiedo lumi su un argomento per cui non ho trovato spiegazioni... In merito alla produzione di lame nel tardo Muromachi, si parla di una produzione in massa di lame di bassa qualità ( spade di fasci ), non trovo però nessuna indicazione su come fossero queste lame. Non mi è chiaro se venissero forgiate con il metodo tradizionale o meno ( tipo Gunto ?) o se queste siano oggi immediatamente riconoscibili dalle lame di più alta qualità dello stesso periodo ( Sue Koto ).  Immagino siano giunte fino a noi anche queste... qualcuno ha qualche foto? Grazie mille
    • Ti ringrazio tantissimo per i consigli. Per ora lui a solo 17 anni appena compiuti, ma studia tanto per conto suo e sta studiando il giapponese perché vorrebbe andare a studiare i Giappone appena finita la scuola . Sarei felicissima se potessi darmi dei nomi di artigiani zona Brianza  ( ma magari sarebbe disposto anche a spostarsi più lontano se trova la persona giusta) 
    • Se qualche amico scende già il venerdì sera e si vuole fermare a cena con noi mi mandi un messaggio privato. Grazie.
    • Come avrete visto dalla mail ricevuta da Massimo l'incontro è andato sold out in pochi giorni.  Grazie a tutti, ci vediamo presto!
    • INCONTRO CON LO TSUKAMAKI-SHI SOICHI YAGURA   Carissimi Soci, con piacere vi invitiamo a un nuovo incontro I.N.T.K. “speciale” che terremo sabato 22 Febbraio presso la consueta location di Casa Guidi a Sesto Fiorentino.   Avremo infatti un ospite d’eccezione dal Giappone: Soichi Yagura. Il tema dell’evento sarà lo Tsukamaki, per l’occasione vedremo sia slide che dal vivo esempi significativi delle varie tipologie di impugnatura/intreccio. Inoltre Yagura san, terrà una dimostrazione con tutto il necessario e tutti noi potremmo provare, col suo aiuto e uno alla volta, a fare una parte della “legatura”.   Tutti i dettagli sul nostro sito: http://www.intk-token.it/eventi/  
  • Statistiche forum

    • Totale discussioni
      8489
    • Totale messaggi
      113337
  • Statistiche utente

    • Totale utenti
      4520
    • Max connessi
      1628

    Nuovo Utente
    Dado74
    Registrato dal

Chi è I.N.T.K.

La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.

Come associarsi ad I.N.T.K.:

Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.

"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."

(proverbio popolare giapponese)

×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Si prega di accettare i Termini di utilizzo e la Politica sulla Privacy